L’ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo) Piemonte è un’Associazione senza fine di lucro che opera, a livello nazionale ed internazionale, al servizio dei giovani e dei lavoratori per lo sviluppo della loro professionalità e della loro promozione personale e sociale.
Al fine di rispondere in modo adeguato agli obiettivi suddetti, l’ENGIM Piemonte si pone lo scopo di analizzare i fabbisogni formativi del territorio in cui opera e di progettare e realizzare, sia direttamente che attraverso terzi, le iniziative formative adeguate.
L’ENGIM si è sviluppato come Ente di formazione ex art. 5 della legge quadro nazionale per la Formazione Professionale n. 845/78.
I principi e i fondamenti dell’azione educativa dell’ ENGIM Piemonte, ispirati all’insegnamento e all’esempio di San Leonardo Murialdo, sono: 1) la centralità del giovane nel processo formativo; 2) l’educazione integrale della persona nelle sue componenti umana, religiosa e professionale in vista della sua piena realizzazione e salvezza; 3) l’attenzione particolare ai giovani più svantaggiati e maggiormente esposti al rischio della devianza e dell’emarginazione, secondo il preciso desiderio del fondatore: “Quanto più un giovane è povero, tanto più è dei nostri” (San Leonardo Murialdo).
Nel provvedere al completo rispetto di leggi e regolamenti vigenti in materia di Formazione Professionale, l’ENGIM Piemonte svolge la sua attività formativa con finanziamenti erogati dalla Regione Piemonte, dal Ministero del Lavoro, dal Fondo Sociale Europeo, dalle Amministrazioni pubbliche locali (Provincia ed Enti locali) e da privati.
Per approfondire, visita: www.engim.it